MISSIONARIETA', annuncio del Vangelo

«la MISSIONE di Cristo redentore, affidata alla CHIESA, è ancora ben lontana dal suo compimento»scrive GP2 nella <enciclica Redemptoris missio> e aggiunge: al termine del secondo millennio dalla sua venuta uno sguardo d'insieme all'umanità dimostra che tale missione è ancora agli inizi e che dobbiamo impegnarci con tutte le forze al suo servizio. È lo Spirito che spinge ad annunziare le grandi opere di Dio: «Non è infatti per me un vanto predicare il Vangelo; è per me un dovere: guai a me se non predicassi il Vangelo!» (1 Cor 9,16).

CFE Comunità Familiari di Evangelizzazione

[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 19/03/2023; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]

Pagine correlate: Vangelo, fede, chiesa, cellule parrocchiali di evangelizzazione;

 

2023.02.21 <aleteia it> Nella cappellania di una grande università parigina, la ventenne Inès ha incontrato la fede cattolica testimoniatale dalla evangelizzazione di strada e si sta avviando battesimo. Opponendosi alla retorica dell'autoindulgenza che porta alla felicità, la giovane è convinta che ciò che rende davvero felici le persone sia Cristo.

 

2022.11.09 un frate mi passa questa lettura sulla vita di San Carlo Borromeo: uno dei maggiori conquistatori di anime "con la preghiera". Di nobile famiglia, nipote di Pio IV,  fu tonsurato com'era frequente per i maschi secondogeniti, brillante studente a Pavia, divenne cardinale nel 1560 a soli 22 anni; nel 1562, morto il fratello maggiore, avrebbe potuto chiedere la secolarizzazione, per mettersi a capo della famiglia, ma restò nello stato ecclesiastico con una meditata e difficile decisione, cui seguì una conversione spirituale (preghiera, digiuno, ascesi); ordinato prete il 17 Luglio 1563, consacrato vescovo il 7 dicembre del medesimo anno a 25 anni, fu determinante nell'ultima sessione del Concilio di Trento (1562-63). Visitò ogni angolo della vastissima diocesi (terre lombarde, venete, genovesi e svizzere), fondò seminari, sostenne i poveri, assistette i malati, difese i diritti della Chiesa contro i signorotti, fu organizzatore e normativo tanto osteggiato dai renitenti alla disciplina che la sua vita fu attentata nel 1570.

 

↑2022.06.25 <ladige> sarebbero in rosso i conti della Diocesi di Trento e l'arcivescovo dice che i beni immobili sono «abnormi per il loro utilizzo attuale». La Curia ha un patrimonio di 75,6M€ e ha cercato di contenere il passivo a fronte di -18% dai contributi CEI e di un drammatico -48% dalle elemosine rispetto allo scorso anno. [CzzC: il patrimonio è stato accumulato nei secoli affinché la sua rendita supportasse la missione (educazione alla fede e carità) della Diocesi; tale patrimonio si può riconfigurare, ma speriamo che non si commetta l'errore di Lutero che lo dilapidò confidando nelle elemosine private e di stato: ne risentirebbe anche la libertas ecclesiae]

 

2021.09.18 <tempi> La vera Europa - identità e missione, il nuovo libro del Papa emerito raccoglie le sue riflessioni sull'identità del Vecchio Continente e la missione della Chiesa. «La verità ha un futuro, le ideologie no». <acistampa> Il no alle nozze gay. <corriere> introduzione di Fr1

 

2021.09.07 certe fiction possono lucrare più facilmente in cassa e premi infangando suore e preti cattolici (vedi Verhoeven/Cannes2021); ci ferisce il fango schizzato in faccia a quelle nostre figure di riferimento morale che, salvo rare eccezioni, spendono la vita per il bene del prossimo; ferisce ancor più la criminalizzazione dell'educazione cattolica, come qui: <tempi> Due Tg della tv pubblica, due servizi fotocopia per incensare il film che lega l'orribile delitto del Circeo all'educazione cattolica degli assassini.

 

↑2020.08.18 <intellettDissid> In Brasile e nel resto dell'America latina i fedeli cattolici stanno rapidamente diminuendo mentre aumentano i protestanti di stampo evangelico e pentecostale grazie anche a conversioni dal cattolicesimo. Eletti i primi capi di Stato di fede evangelica, come Jimmy Morales in Guatemala (<>Evo Morales/Bolivia). Numerosi leader evangelici sono stati formati in tele-evangelizzazione formato Usa, come Edir Macedo, il fondatore della potentissima Chiesa Universale del Regno di Dio e sono stati aiutati nella diffusione iniziale delle chiese, diventando i promotori della teologia della prosperità, assai diversa dalla pastorale cattolica.

 

2019.10.12 Magister, A.M.Valli, Lib&Pers <magister, valli L&p nbq> citano Padre Martín Lasarte Topolanski, uno dei 33 ecclesiastici voluti da Fr1 per il sinodo sull’Amazzonia: egli addita tre malattie che rendono sterile l’evangelizzazione di quell'area, malattie favorite da linee pastorali e mentalità che si sono radicate nel ’68 e nel decennio 1970-80: antropologismo culturale, moralismo sociale, secolarismo.

 

↑2019.04.27 <fb> 3 settimane di Missione al popolo /Rovereto fino al 19maggio saranno presenti frati, suore e laici, per favorire un’invasione di gioia e straordinarietà “evangelica” in città attraverso annuncio, preghiera, riflessione, incontri sulla Parola, spettacoli.

 

↑2019.01.27 <google vatican ansa zenit avvenire>: viaggio apostolico di Fr1 a Panama in occasione della XXIV GMG Giornata mondiale della gioventù: tema: «Ecco la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua parola» (Lc 1,38). <qui> le altre GMG

 

↑2016.05.10 <storia&chiesa google> il contributo dei missionari cristiani ai diritti umani in India; ad esempio per sollevare la condizione della donna che sovente è discriminata come creatura inferiore nelle società animiste e in quella islamica anche se probabilmente non è più di moda il proverbio che “Se passa un asino, una donna o un cane nero, la preghiera deve essere ripetuta”. [CzzC: grande santa Madre Teresa; alla mia famiglia è cara anche suor Imelda, la cui missione nel Kerala aiutammo mediante adozione a distanza della famiglia di B&N]

 

↑2015.12.25 <bussolaq>: Papa Fr1: Se chi è nato è veramente il Figlio di Dio, «tutto cambia. Il Salvatore del mondo viene a farsi partecipe della nostra natura umana, non siamo più soli e abbandonati ... ci viene reso manifesto il cammino da percorrere per raggiungere la meta. Ora, deve cessare ogni paura e spavento, perché la luce ci indica la strada verso Betlemme. Non possiamo rimanere inerti. Non ci è lecito restare fermi».

 

↑2015.09.08 apprendo di mons. Renzo Bonetti: <misterogrande /fb>, <CFE> catechesi familiari di evangelizzazione, preparate ad es nella parrocchia di Bovolone o di Monteforte d’Alpone o a Lecco; qui video di don Bonetti al convegno CFE2011.

 

↑2015.09.05 <news.va>: cellule parrocchiali: annunciare l'amore di Dio cambia la vita: dei 5mila membri delle Cellule Parrocchiali di Evangelizzazione presenti in Aula Paolo VI, 4mila giungono da tutta Italia e raccontano di un cammino fatto insieme da anni portando Cristo a chi è lontano. Sentiamo le voci dei partecipanti ...

 

↑2015.03.17 Padre Gheddo del PIME compie 86 anni: giornalista, fondatore di EMI, Mani Tese, Asia News. Si oppose alla guerra in Vietnam, ai no-global, alle Olimpiadi in Cina/2008 per liberare il Myanmar. <tempi>: 3 motivi per essere felice ... continua

 

↑2014.06.08 <vatican.va> messaggio di Papa Fr1 per la giornata missionaria mondiale 2014: è ancora moltissima gente che non conosce Gesù Cristo. Rimane perciò di grande urgenza la missione ad gentes, a cui tutti i membri della Chiesa sono chiamati a partecipare, in quanto la Chiesa è per sua natura missionaria: la Chiesa è nata “in uscita”. La Giornata Missionaria Mondiale è un momento privilegiato ...

 

↑2012.11.27 La missione di Padre Aldo Trento in Paraguay: <video; visitata dal Papa Fr1 nel 2015 , tempi 5 minuti col Papa: grazie P.Aldo e avanti! Cos'è la Chiesa: entità etnica sui generis che rivela Gesù Cristo liberatore; fraternità San Carlo in Paraguay>

 

↑2008.10.19 XXIX del T.O.: su questa edizione del notiziario settimanale parrocchiale AM scrive: «Come non pensare, proprio oggi, al concetto di LAICITÀ, intesa come spazio DI e PER tutti, e alla MISSIONE, intesa prima di tutto come TESTIMONIANZA personale?». Ad AM fa eco don B. che sullo stesso foglio scrive (ma potrebbe essere la stessa penna?): «Pacs, crocifissi nelle sedi pubbliche, leggi su aborto o divorzio, finanziamenti alla scuola privata, sistemi di investimento, otto per mille, sono tutti temi dove è necessaria, e da rispettare, la mediazione della coscienza individuale[CzzC: posi ad AM 2 quesiti su coscienza e laicità; continua ...]