Il sacramento del BATTESIMO, fondamento della vita cristiana
<wikipedia>: già nel IV secolo era pratica diffusa battezzare i catecumeni nella veglia di Pasqua (come riportato per esempio nelle Confessioni di Agostino di Ippona, battezzato da Ambrogio di Milano nel 387 d.C.). Nelle prime comunità cristiane il battesimo rappresentava il punto di arrivo – insieme a cresima ed eucaristia – di un lungo percorso di formazione, durante il quale i catecumeni erano ammessi a partecipare alla prima parte della messa (non ai riti di comunione). La diffusione della pratica di battezzare gli infanti comincia invece a diffondersi successivamente, a partire dal V secolo.
<vatican>: Il santo Battesimo è il fondamento di tutta la vita cristiana ... e la porta che apre l'accesso agli altri sacramenti. Mediante il Battesimo siamo liberati dal peccato e rigenerati come figli di Dio, diventiamo membra di Cristo; siamo incorporati alla Chiesa e resi partecipi della sua missione.
<profezie3m>: domande e risposte sul sacramento del Battesimo. <youtube> video per introdurre il battesimo ai bambini. <youtube>: spiegato da Benedetto XVI
[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 09/12/2023; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]
Pagine correlate: sacramenti, fede, sbattezzi
↑2023.11.06 <nbq> Perché ha fatto battezzare la piccola Indi? Il suo papà, Dean Gregory, risponde: non sono religioso e non sono battezzato. Ma quando ero in tribunale mi sembrava di essere stato trascinato all'inferno. Ho pensato che se esiste il diavolo allora deve esistere Dio. Una volontaria cristiana visitava ogni giorno il reparto di terapia intensiva e mi ha detto che il battesimo ti protegge e ti apre la porta del paradiso. Mi hanno colpito molto anche i miei avvocati del Christian Legal Centre, Louis Browne KC, Bruno Quintavalle e Pavel Stroilov, il modo in cui mi hanno sostenuto e la loro dedizione. È stato come se il battesimo di Indi fosse anche un modo per riconoscere il loro lavoro/bioetica <Tempi13Nov> Duro comunicato dell'Anscombe Bioethics Center di Oxford dopo la morte della piccola Gregory a cui è stato impedito il trasferimento al Bambino Gesù.
↑2023.02.21 <aleteia it> Nella cappellania di una grande università parigina, la ventenne Inès ha incontrato la fede cattolica testimoniatale dalla evangelizzazione di strada e si sta avviando battesimo. Opponendosi alla retorica dell'autoindulgenza che porta alla felicità, la giovane è convinta che ciò che rende davvero felici le persone sia Cristo.
↑2016.01.31 <avvenire>: L'onorevole Nunzia De Girolamo chiede spiegazione al Papa con lettera in cui lamenta che il parroco le negò di poter fare da madrina di battesimo alla nipotina perché non è sposata in chiesa. [CzzC: mi piace la spiegazione di Avvenire; mi piacerebbe sentire la risposta del Papa]
↑2013.11.13 <news.va>: Il Papa: il Battesimo è la carta d'identità del cristiano, non lasciatevela rubare. «Professo un solo battesimo» dice il Credo: pronunciando queste parole noi affermiamo la nostra vera identità di figli di Dio. Il Battesimo è in un certo senso la carta d’identità del cristiano, il suo atto di nascita ... cercare il giorno del battesimo e ringraziare il Signore perché ci ha aperto la porta alla Sua Chiesa.