SENTIRSI FISCHIARE GLI ORECCHI: è un modo di dire
<modididire> che deriva da un'antica credenza secondo la quale nel momento in cui uno si sente un fischio negli orecchi, è ricordato da qualcuno, ovvero sospetta che qualcuno stia parlando di lui.
[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 24/02/2022; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]
Pagine correlate: significato delle parole
↑2022.02.20 <iltempo> Romano Prodi in rif alla crisi Russia-Ucraina: ci siamo messi in trappola da soli col gas; il Mediterraneo è pieno di gas, ma per 3 anni ho litigato che non si voleva il TAP che oggi copre 1/10 del nostro bisogno". [CzzC: qualcuno dei piloti dei NoTap-NoTriv si sente fischiare gli orecchi? Almeno da padre Alex Zanotelli una parola di resipiscenza, no?]
↑2021.05.12 <agi aleteia agensir google> Papa Francesco ha riferito <yt♫18'44"> della guarigione di una bambina di 9 anni colpita da una grave infezione. I medici la davano per spacciata, ma - dice il Pontefice - le preghiere del padre alla Madonna di Lujan patrona dell'Argentina gli hanno fatto ottenere la grazia. «questa non è una fantasia, l'ho vissuto io ... la preghiera va al centro della tenerezza di Dio ... è un combattimento ...». [CzzC: che siano fischiate le orecchie a quel Mancuso che aveva sermonato imbarazzo per la preghiera di domanda raccomandata dal Papa?]
↑2018.03.12 Benedetto XVI è in sintonia con Papa Francesco e contesta chi lo denigra <republ huff sussid fattoq fc> B16° contesta lo «stolto pregiudizio per cui Fr1 sarebbe solo un uomo pratico privo di particolare formazione teologica o filosofica, mentre io sarei stato unicamente un teorico della teologia che poco avrebbe capito della vita concreta di un cristiano di oggi». [CzzC: immagino che abbiano udito qualche acufene i soliti piccati a montare cunei tra B16 e Fr1; ma attenzione al giallo <a.socci gloria cronica Tosatti> col taglio della lettera (qui integrale/SandroMagister) di B16° (da segreteria Viganò?): convengo con <A.M.> Valli che ci sarebbe di che indagare sulle patologie della comunicazione: è vero che tra i teologi dei volumetti che Viganò propose alla referenza di B16 c’è anche quel Peter Hünermann che lo odiava?]
↑2015.12.07 <uccronline>: un crimine anche per atei e femministe: «Noi rifiutiamo di considerare la “maternità surrogata” un atto di libertà o di amore», scrivono i 77 firmatari (tra cui Dacia Maraini, Livia Turco, Cristina Comencini, Aurelio Mancuso ecc.). «Non possiamo accettare, solo perché la tecnica lo rende possibile, e in nome di presunti diritti individuali, che le donne tornino a essere oggetti a disposizione. Vogliamo che la maternità surrogata sia messa al bando. I bambini non sono cose da vendere o da “donare”. Se vengono programmaticamente scissi dalla storia che li ha portati alla luce e che comunque è la loro, i bambini diventano merce». [CzzC: qualche acufene cari U.Veronesi e I.B.Fedrigotti?]
↑2015.06.09 <lastampa>: Guerre e traffico d'armi: l'ipocrisia di «alcuni potenti della terra». Per tre volte durante il viaggio di sabato 6 giugno a Sarajevo, Fr1 è tornato a parlare di questo tema. «C’è chi questo clima vuole crearlo e fomentarlo deliberatamente, in particolare coloro che cercano lo scontro tra diverse culture e civiltà, e anche coloro che speculano sulle guerre per vendere armi». E qui Francesco, citando «coloro che cercano lo scontro», è sembrato includere non soltanto il fanatismo fondamentalista islamico, ma anche coloro che questo scontro lo fomentano cercando di ammantare con contenuti ideologici interessi economici. [CzzC: wahhabiti, Erdogan, Obama Nobel pace: qualche acufene? Danni?]