[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 01/11/2020; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]
Pagine correlate: Leitmotiv del dissenso; ermeneutica di rottura; dossettiani, scuola di Bologna, pacifismo; teoglib; catechesi confondente; aveva ragione Lutero?
↑2015.03.31 Il libro auspicio del Concilio Vaticano III di Luigi Sandri è pubblicizzato su ComInCamm.p56, commentato però come Concilio Vaticano II (riduzione per refuso o per dissimulazione?) dal segretario del dialogo. «Luigi Sandri, vaticanista che sogna il Vaticano Terzo, e una Chiesa finalmente libera dal potere e appassionata del Vangelo*» commenta il Margine editore «e si interroga sull'ipotesi di un futuro Vaticano III e su un Gerusalemme II, che veda convocate tutte le Chiese». E se tra i due litiganti godesse un TN2?
(*) lasciando surrettiziamente intendere che con GP2° e B16° la chiesa fosse schiava del potere e non appassionata al Vangelo: Leitmotiv
↑2011.09.04 <silviacosta>: sulle montagne trentine della Val di Sole, a Terzolas, come ormai tradizione, si è svolta la Scuola di Formazione politica della Rosa Bianca. Numerosi gli ospiti e i relatori, tra gli altri, Romano Prodi, David Sassoli, Valerio Onida, Padre Verdoscia e Rosi Bindi. <VT> aggiunge: alla scuola estiva de "Il Margine" con La Rosa Bianca a Terzolas anche Elsa Fornero, Mario Deaglio, Eraldo Affinati, Michele Nicoletti, Celeste Grossi, Fulvio De Giorgi, Nicola Piacente, Ettore Masina ... Lectio divina proposta da padre Franco Mosconi e don Marcello Farina [CzzC: sarà luce da luce? Che Farina rifaccia la lectio del 31/03/2011 a Rovereto?]