FAQ relative a FEDE in Cristo e Chiesa Cattolica
domande frequenti (faq) su FEDE (in Cristo e Chiesa cattolica), ad es: Sola fide? Sola scriptura? Carità solo materiale? Dio è carità o la carità è Dio? Etica senza trascendenza? Salvezza senza risurrezione? Razionalità senza fede? Gesù sì, Chiesa no? E se Cristo non fosse Dio? Dov’è Dio?
Qui alcune FAQ con risposte da Padri domenicani.
Vatican.edu: la Bibbia, il Catechismo della Chiesa cattolica, il Concilio Vaticano II
LaParola.net: ricercare una frase nella Bibbia
Libri: Ma cosa ho fatto di male? Domande e risposte sulla fede; Grün Anselm
[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 11/09/2022; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]
Pagine correlate: Il senso religioso; Fede, Resurrezione, Chiesa
FAQ (domande frequenti) che colgo in ambito formativo-catechetico
SOLA FIDE? SOLA SCRIPTURA? Non potrebbe bastare la lettura della Parola di Dio per coltivare la fede?
SOLA RAZIONALITÀ senza FEDE? La fede sarebbe nemica della RAGIONE? Oppure la Fede è amica della Ragione e possiamo rendere ragione della SPERANZA che è in noi?
SOLA CARITA' MATERIALE? LA CARITÀ È DIO? Oppure è errato questo "SOLA", perché Deus Caritas Est, non l'inverso?
SOLA ETICA senza TRASCENDENZA? E se ci organizzassimo per vivere bene ma come se Dio non esistesse?
SOLA SALVEZZA senza RISURREZIONE? Salvezza=giustizia? Giustizia, non sacrificio? Per Mancuso il VALORE SALVIFICO della croce e resurrezione sarebbe stato AGGIUNTO POSTUMO nei Vangeli; che dire del Pluralismo delle vie di salvezza?
Che cos’è la VERITÀ? la LIBERTA' vi farà veri o la VERITA' vi farà liberi? Perché "ubi fides ibi libertas"? E come rispettare la libertà di COSCIENZA? Cos’è il male minore?
E se Cristo non fosse DIO? da Dostoevskij: «Un uomo colto, un europeo dei nostri giorni può credere, credere proprio, alla DIVINITA' di Gesù Cristo?»
Cosa significano PRESENZA e AVVENIMENTO?
Che significa che la CONOSCENZA è un avvenimento (titolo Meeting 2009)?
Che cos'è la SANTITA'?
Dio cristiano e dio islamico si equivalgono? No, a cominciare dall'eresia dell'onnivolenza.
Altre FAQ
RADICI CRISTIANE: perché invocarle a proposito di civiltà europea?
RELIGIONE e LAICITA' / ruolo della fede nella vita pubblica: non sarebbe meglio una religiosità concentrata sui suoi aspetti spirituali?
In ambito Catechesi, COSA SI INTENDE PER autocoscienza cristiana, correzione fraterna, ... ? Le beatitudini fondano davvero la vera felicità?
Ma è proprio necessario il CONCORDATO Chiesa-Stato a livello istituzionale?
Cos'è la FELICITA' e che relazione ha con la fede?
E' proprio necessario PREGARE? E dovremmo pregare sempre? E come?
MORALITA', moralismo, coerenza, fariseismo: come discernere?
Sono un CATTOLICO ADULTO, sui valori non ho da imparare da nessuno
Nell'EUCARESTIA c'è la medesima presenza di Xto che nella PAROLA e nella CARITA'?
ECUMENISMO: è vero che il dialogo ecumenico è inficiato da «quel macigno del Concilio di Trento»?
E' vero che prima di tutto dobbiamo risolvere i problemi urgenti socio-economici, poi possiamo parlare anche di Dio? Ratzinger: Una parte non piccola della nostra catechesi e della nostra predicazione sembra essere stata determinata dalla persuasione che prima di tutto debbano essere risolti gli urgenti problemi economici, sociali e politici, e poi, in tranquillità e pace, possiamo parlare anche di Dio. In questo modo è pervertita la verità delle cose, noi annunciamo una sapienza nostra e un regno umano, mentre occultiamo la luce vera, dalla quale tutto dipende, sotto il velo delle nostre idee ed iniziative [CzzC: è ovvio che se uno è in pericolo di vita, ci attiviamo per salvarlo, e tale agire è parlargli di Dio, ma la catechesi di taluni TdL-fans .... Vedi anche la Speranza cristiana].
Mi sembra di voler bene ai miei figli,..., va bene così?
Miscellanea su CROCIATE, GALILEO, Rosmini, diritti delle coppie gay, contraccettivi
L'OMELIA può essere tenuta da un LAICO?
PARROCCHIE e MOVIMENTI: corpi separati o collaborativi?
Le PROCESSIONI e certe FESTE religiose <termini> hanno un fondamento biblico e teologico?
Cosa si intende per CULTURA O SOCIETÀ LIQUIDA, dalla quale il Magistero invita a non farsi irretire?
E' impossibile una sintonia tra il pensiero cattolico e quello offerto dalle varie scuole della PSICOLOGIA?
E' vero che la chiesa cattolica parlava astruso ai fedeli negligendo il volgare oppure è vero che la LINGUA ITALIANA fu sulle ali della chiesa?
Credere ai MIRACOLI?
Per avere più PRETI, non basterebbe lasciare che SI SPOSINO e fare anche le DONNE PRETE?