Il dialogo interreligioso valorizza le differenze, il SINCRETISMO RELIGIOSO tende a mischiarle, dissimulandone il necessario discernimento talvolta surrettiziamente
<cathopedia> Nell'antichità, fu sincretistica la religiosità greca dopo Alessandro Magno; anche nei primi tre secoli dell'era cristiana si intrecciarono dottrine religiose orientali, superstizioni, gnosticismo. Il questa pagina annoto anche del POLITEISMO. Il sincretismo religioso è tifato dalla massoneria? E dagli antispecisti?
[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 25/06/2021; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]
Pagine correlate: relativismo, religione fai da te, gnosi, induismo, buddismo, esoterismo, mainstream illuminato
↑2021.06.25 <agensir> Papa Fr1 ai rappresentanti della Federazione Luterana mondiale ricevuti in Vaticano, “no ad accordi al ribasso o sincretismi concilianti, ma un’unità riconciliata nelle differenze”. Ricordando la sua visita a Lund, il Pontefice ha ricordato che “in quella indimenticabile tappa ecumenica abbiamo fatto esperienza della forza evangelica della riconciliazione”. “Non più estranei, ma fratelli”.
↑2018.08.02 <foglio> La pericolosità del politeismo: l'induismo a differenza della religione coranica non si espande in Europa fisicamente, ma spiritualmente, sottilmente, alimentando un sincretismo gesuitico e yoga che insegna “Dio come puro vuoto". Il viaggio in India lo facevano i Beatles, adesso lo fa Arisa. Vedi libro, Cristo o l’India i pericoli di una conciliazione impossibile, scritto da Roberto Dal Bosco, pubblicato da Fede & Cultura: vi si documenta la crescente pericolosità del fondamentalismo induista, il suo accanimento anticristiano
↑2017.07.30 oltre che dalla massoneria, il sincretismo religioso è tifato dai bacati di antispecismo e di veganite? <vegetariani> Laicità e sincretismo in alternativa all’affermazione del potere religioso mondano. Poveri cristianucci, dopo le denunce di vari genitori, più che altro islamici, che obiettano la presenza del crocifisso nelle scuole, e la lotta senza quartiere degli atei, da arroganti assertori del cattolicesimo come “religione di stato” sono costretti ad accettare compromessi e cedere il passo al nuovo corso (vedasi Fr1 che abbraccia i mullah e bacia la mano ai rabbini).
↑2016.09.24 <mambre> Per l'incontro interreligioso di Assisi Fr1 è stato accusato di promuovere una certa forma di sincretismo religioso, che ha come obiettivo quello di mettere sullo stesso piano tutte le religioni, per costruire il grande mosaico della pace universale. Certamente, il Santo Padre non è andato nella città della pace, con questi sentimenti ... Dinanzi alle tenebre che offuscano la "luce vera, quella che illumina ogni uomo", come si pone la Chiesa? Quale è il suo compito? La parola di Dio "dimora abbondantemente" nel cuore dei credenti? Sono domande a cui Papa Francesco sta cercando di rispondere, dialogando con gli altri capi religiosi, per trovare un punto in comune su questi grandi temi.
↑2016.09.07 <italiani> Civiltà Cattolica ha pubblicato un saggio sull’ateismo-religiosità tra i giovani, a firma di due ricercatrici Rita Bichi e Paola Bignardi che hanno raccolto centocinquanta testimonianze su questo fenomeno insieme ad un altro studio del sociologo Franco Ghirelli 'Piccoli atei crescono' pubblicato dal Mulino con oltre millecinquecento interviste a ragazzi danno un quadro assai esaustivo sulla realtà di un pianeta, spesso sconosciuta, per chi è ormai oltre gli 'anta': si vive in una specie di "fai da te" spirituale assai vago.