|
|
modificato 01/03/2017 |
|
|
Best practices, le procedure più efficaci e più efficienti per raggiungere un obiettivo |
Correlati: finalità, causa-effetto, what if? budget, responsabilità, |
|
Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità: contrassegno miei commenti in grigio rispetto al testo attinto da altri. |
|||
|
<wikipedia>: per prassi migliori si intendono i procedimenti operativi che rispetto ad analoghi per il medesimo obiettivo permettono di raggiungerlo con il migliore rapporto costi/benefici ovvero con migliore efficacia ed efficienza. Ad esempio? - Quanto tempo ed energie abbiamo profuso inutilmente per migliorare la nostra legge elettorale, -quando avremmo potuto già decenni fa copiare quella tedesca o francese, facendo nel contempo un passo avanti nella migliore Europa. - Pensa con che rapidità ha progredito l’economia cinese copiando le best practices dei nostri sistemi produttivi, inizialmente con bassa qualità, ma ora sono il Paese con più brevetti al mondo. - Pensa quanto la politica occidentale stia dimenticando le best-practices della nostra civiltà che abbiamo impiegato secoli a focalizzare, partendo da radici ebraico-cristiane, nei lumi di Liberté, Égalité, Fraternité ed ora, dimentichi della Fraternité, best-practices che stiamo tradendo al punto che ci conquisteranno altre civiltà meno sterili, meno individualiste e con Weltanschauung più corrispondente al cuore dell’uomo. |
|
|
↑ |
28/02 |
Premorienza indotta, sublimata da individualismo privato e statale: annoto censurato da Facebook un post di Mario Adinolfi. Stante la globalizzazione, le best practices cinesi ci precedono solo di pochi lustri; ma ci sarà pur sempre un residuo piccolo gregge ad indicare una luce che ... continua. |