IL NEMICO DEL MIO NEMICO È MIO AMICO: logica e prassi tipicamente machiavellica ma ...
<wikipedia> già nel 2° libro della Bibbia, appare l'espressione: "nemico dei tuoi nemici" per indicare un alleato (Dio, in questo caso): «Se tu ascolti la sua voce e fai quanto ti dirò, io sarò il nemico dei tuoi nemici e l'avversario dei tuoi avversari» (Esodo 23:22).
[CzzC: come esempio della cinica logica machiavellica in titolo si potrebbe citare <Rai1> la bizzarra alleanza di Israele con quell’Arabia Saudita che è il paese islamico più radicale e intollerante dal punto di vista della concezione della religione; però vede come nemico naturale l’Iran, mentre a Israele preoccupa la marcia verso il nucleare del regime di Teheran]
[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 28/09/2018; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]
Pagine correlate: il fine giustifica i mezzi? Individuazione del nemico ABC della politica, divide et impera, Bizzarra alleanza Israele-Arabia perfino per bombardare bambini Yemeniti; Fermati Israele dal far danni in MO! Cinismo; vegani pro halal; il Nemico
↑2018.07.04 Vegani pro halal? Perché i vegani antispecisti non attaccano il metodo halal? Accaniti anticristiani tanto da non attaccare il metodo halal, perché "il nemico del mio nemico è mio amico"? <tempi inform> Vegani antispecisti difendono il metodo halal dei macellai musulmani: «Non attaccateli, non siamo islamofobi».
↑2017.11.19 <Rai1> Paolo Branca su Libano Arabia Israele: Israele collabora con Arabia saudita con la logica del “il nemico del mio nemico è mio amico”. Arabia saudita fa ingerenza pesante in Libano demonizzando Hezbollah in funzione anti Iran. Nei paesi sciiti a volte troviamo movimenti intellettuali e anche movimenti femminili e una società civile molto più dinamica che nei paesi sunniti.