TRUFFE e RAGGIRI: perfino da parte di falsi volontari di beneficenza e Onlus fantasma
occorre prudenza: prevenire è meglio che curare.
Numero verde 800 551 506 o 800.911.315 per aiutare gli anziani contro le truffe.
[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 14/05/2023; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]
Pagine correlate: menzogna, inganni, stregoneria, menzogna prescritta
↑2023.05.08 <aleteia> La Pontificia Accademia Mariana Internazionale (PAMI) del Vaticano ha annunciato l'avvio di un "Osservatorio internazionale sulle apparizioni mariane e sui fenomeni mistici": si vuole aiutare a sviluppare una “coscienza critica”, al fine di proteggere le persone vulnerabili da falsi veggenti e truffatori.
↑2023.05.05 <ansa> Truffa alla Ue per 700mila euro, 7 indagati e sequestri - Calabria. <yt> a gennaio a Palermo la GDF ipotizzava truffa ai danni dell’Unione Europea, dello Stato e della Regione Siciliana: sequestrate disponibilità finanziarie e beni per oltre 7,2 milioni di euro].
↑2013.11.15 Non profit e mala gestione (di A.Santuari).
↑2013.10.28 <google libq > Milano: arrestato presidente associazione volontariato per truffa e ...
↑2013.10.18 <teramo et> San Nicolò a Tordino, volontari di una finta onlus denunciati per truffa; richieste offerte via telefono a nome dell'Auser [CzzC: anche nel 2016]
↑2013.06.28 <google cine> Le Iene: la falsa beneficenza per i bambini
↑2013.06.19 <google corriere> Calabria: la truffa della beneficenza, a processo 15 indagati