LE UNITÀ DI MISURA e i loro PREFISSI MOLTIPLICATIVI
<wikipedia>: unità di misura è la quantità di una grandezza fisica (grandezze fondamentali del S.I. e derivate - S.I.=Sistema Internazionale) adottata per convenzione come termine di riferimento per la misura di grandezze della stessa tipologia. Un’unità di misura ha solitamente un nome e un simbolo convenzionale e può essere espressa tramite suoi multipli o sottomultipli.
[CzzC: i multipli e sottomultipli sono usati anche nel linguaggio comune (Mb Mega bytes cioè milioni di bytes, Gb Giga bytes cioè miliardi di bytes) e finanziario (G$ miliardi di dollari, il nostro debito pubblico è maggiore di 2,5T€ tera euro); talvolta leggo che si usa sbagliato il fattore moltiplicativo (ad esempio si scrive triliardi o trilioni al posto di bilioni o tera: l’errore è dovuto anche all’intersecarsi di terminologia moderna e antica dei prefissi moltiplicativi: uno degli errori più frequenti che ho trovato è quello di chi traducesse il termine Trillion (usato propriamente da chi intendesse 1012) col termine Triliardi (che invece vale 1021; vedi qui in data 2015, 2014 e 2011]
[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 27/11/2023; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]
Pagine correlate: Scienza e tecnica, fisica e matematica, aiuto allo studio in fisica
Multipli e sottomultipli (prefissi) del sistema internazionale di misure |
||||
10n |
Prefisso |
Simbolo |
||
1024 |
yotta |
y |
Quadrilione |
Septilion |
1021 |
zetta |
Z |
Sextilion |
|
1018 |
exa |
E |
Quintilion |
|
1015 |
peta |
P |
Biliardo |
Quadrilion |
1012 |
tera |
T |
||
109 |
giga |
G |
Miliardo |
Billion |
106 |
mega |
M |
Milione |
Million |
103 |
kilo o chilo |
k |
Migliaio |
|
102 |
etto |
h |
Centinaio |
|
101 |
deca |
da |
Decina |
|
10-1 |
deci |
d |
Decimo |
|
10-2 |
centi |
c |
Centesimo |
|
10-3 |
milli |
m |
Millesimo |
|
10-6 |
micro |
μ |
Milionesimo |
|
10-9 |
nano |
n |
Miliardesimo |
|
10-12 |
pico |
p |
Bilionesimo |
|
10-15 |
femto |
f |
Biliardesimo |
|
10-18 |
atto |
a |
Trilionesimo |
|
10-21 |
zepto |
z |
Triliardesimo |
|
10-24 |
yocto |
y |
Quadrilionesimo |
|
VIRGO misura variazione di lunghezza di 1/1000 di diametro di un nucleo atomico |
Le unità di misura fondamentali del Sistema Internazionale sono sette, una per ogni grandezza fondamentale della fisica.
metro |
m |
lunghezza |
Il metro è la lunghezza della traiettoria percorsa dalla luce nel vuoto in 1/299 792 458 secondi. |
kilogrammo |
kg |
massa |
Il kilogrammo è equivalente alla massa del campione internazionale di kilogrammo. |
secondo |
s |
tempo |
Il secondo è la durata di 9 192 631 770 periodi della radiazione corrispondente alla transizione tra i livelli iperfini dello stato fondamentale dell'atomo di cesio 133 |
Ampere |
A |
intensità di corrente elettrica |
L'Ampere è l'intensità di corrente che passa all'interno di due fili paralleli e rettilinei, di lunghezza infinita, immersi nel vuoto, di sezione trascurabile e posti ad una distanza di un metro, e che induce in loro una forza di attrazione o repulsione di 2*10 -7 N per ogni metro di lunghezza. |
Kelvin |
K |
temperatura |
Il Kelvin, unità di misura della temperatura termodinamica, è la frazione 1/273,16 della temperatura termodinamica del punto triplo dell'acqua. |
mole |
mol |
quantità di sostanza |
La mole è la quantità di sostanza di un sistema che contiene tante entità elementari quante ne sono contenute in 0,012 Kg di carbonio 12 ( ovvero che contiene un numero di Avogadro di entità elementari ). |
candela |
cd |
intensità luminosa |
Una candela è l'intensità luminosa di una sorgente che emette, in una data direzione, una radiazione monocromatica alla frequenza di 540 x 1012 hertz e che ha un intensità radiante in quella direzione di 1/683 watt per steradiante. |
Unità di misura derivate; conversione di unità di misura (ad es. 1 tep = 41,8 GJ = 11,6 MWh = 107 kcal)
joule |
J |
unità di misura dell'energia |
1 joule = 1 kg * (m/s)² |
Watt |
W |
unità di misura della potenza |
1 Watt = 1 joule /s |
caloria |
cal |
unità di misura di energia/calore |
1 caloria = 4.184 joule |
ton eq di petrolio |
tep |
unità di misura di energia/calore |
ad es. 1 tep = 41,8 GJ = 11,6 MWh = 107 kcal |
Wattora |
Wh |
unità di misura di energia |
1 kWh = 3,6 MJ = 860 cal |
caloria |
cal |
unità di misura di energia/calore |
1 caloria = 4.184 joule |
Vedi qui altre tabelle sui simboli delle grandezze e delle unità di misura
↑2020.12.28 <s24h> La ricchezza globale generata del mondo (pre-Covid-19) vale 88,7 trilioni di dollari [CzzC: intendi ricchezza prodotta, Pil, non valore dei titoli, che è oltre 10 volte tanto; uso il più familiare il prefisso TERA, 88,7T$]
↑2015.07.07 <sussidiario>: economia e finanza: Cina: Per la prima volta nella storia del Paese, la Pboc (la Banca centrale) ha stabilito che presterà denaro non alle banche, ma alla China Securities Finance Corp., che fa capo alla società di controllo della Borsa. Quest'ultima potrà prestare a sua volta denaro ai broker, che a loro volta lo presteranno agli investitori finali per acquistare azioni. Un meccanismo che gli americani chiamano "margin-financing", considerato molto pericoloso. Avete capito, la Banca centrale ora è di fatto sottoscrittore di tutto il trading sul margine del mercato cinese, una bolla da 8,1 triliardi [CzzC: forse voleva dire tera, perché triliardi sarebbe esagerato, valendo 1021] di capitalizzazione che però ne ha già bruciati 3 in tre settimane. [CzzC: e se incombesse tempesta più della Cina che della Grecia?]
↑2014.10.27 <repubblica> un trilione(1) di dollari che soffoca l’economia reale: è di 993 mila miliardi il valore della ricchezza di carta” globale a fine del 2013, circa 13 volte il prodotto lordo mondiale. in dieci anni il pil è raddoppiato, l’altra grandezza è triplicata. [CzzC: (1) un trilione qui è fattore moltiplicativo sbagliato: un trilione vale 10 alla 18, quindi sarebbe 1 miliardo di miliardi, mentre qui si vuol indicare il valore di 1 milione di miliardi, quindi un biliardo non un trilione; il trilione varrebbe mille volte di più; consiglio di usare il Tera (10 alla 12) divenuto familiare come unità di misura delle memorie di massa (ad es. un disco di backup da 2 Tera bytes)]
↑2011.06.11 in Banchiere svizzero smaschera i criminali del Bilderberg leggo « D: Si parla di miliardi? R: Molto ma molto di più, si parla di triliardi, illegali, non sottoposti a controllo fiscale ... [CzzC: la confusione tra triliardi (1021) e tera (1012) rinforza la diffidenza sull’articolo]