Discernere tra RISCHIO e PERICOLO
- pericolo: proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore avente il potenziale di causare danni;
- rischio: probabilità di raggiungimento del livello potenziale di danno nelle condizioni di impiego o di esposizione ad un determinato fattore o agente oppure alla loro combinazione.
[CzzC: sarebbe indubbiamente pericolosa una tigre affamata in prossimità della sua preda inerme; ma sarebbe minimo il rischio che corre il visitatore dello zoo se la belva fosse racchiusa in una gabbia sicura]
[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 10/01/2025; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]
Pagine correlate: assicurazioni; causa-effetto; sicurezza; razionalità; scegliere e decidere, what if? densità differenziale, significato delle parole;
↑2025.01.09 <yt♫> Giorgia Meloni in conferenza stampa: « […] il problema è quando quelle persone usano le loro risorse per finanziare esponenti politici in giro per il mondo per condizionare le politiche di altri Paesi, e non mi pare che Musk lo faccia. Lo fa George Soros, e questo io lo considero un pericolo e un'ingerenza, …».
↑2023.06.08 <google riformista> ANAC (anticorruzione) boccia il ponte di Messina: «uno squilibrio nel rapporto tra il concedente pubblico e la parte privata, a danno del pubblico, sul quale finisce per essere trasferita la maggior parte dei rischi».