TURKMENISTAN con soli 5M ab è la 2ª potenza economica dell'Asia Centrale
dopo il Kazakistan grazie ai suoi giacimenti ricchi di gas naturale. 89% musulmani, 9% ortodossi, monopartito presidenziale fino al 2013. L'omosessualità maschile è illegale nel paese, a differenza di quella femminile; le coppie omosex non sono legalmente riconosciute. Dal 2018 un po' di democrazia.
[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 19/04/2025; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]
↑2025.04.17 <x.com fb reddit> La Repubblica di Cipro Nord (RTCN o KKTC) è riconosciuta finora SOLO dalla Turchia, che nel 1974 invase Cipro unilateralmente, costringendo 200.000 greco-ciprioti ad abbandonare l'isola. Erdogan si aspettava che gli stati turcofoni Kazakistan, Uzbekistan, Kirghizistan, Turkmenistan riconoscessero tale repubblica, invece <foglio> si è sentito da loro tradito, perché quei Paesi dell’Asia centrale (dopo aver ricevuto milioni dall’Europa?) sulla questione Cipro si sono allineati con le seguenti risoluzioni del Consiglio di sicurezza ONU
- 541/1983 “giuridicamente nulla la decisione di Cipro del Nord di dichiarare l'indipendenza”
- 550/1984 “condannata l'attività secessionista illegale della parte occupata della Repubblica di Cipro dalla Turchia, in violazione delle precedenti risoluzioni”.
↑2023.06.01 <rinnovabili> Le fuoriuscite di metano dalle fatiscenti infrastrutture del Turkmenistan lo scorso anno hanno inquinato come l’intera Italia: la Cop28 di Dubai farà rimediare? Teniamo presente che il metano ha un potere climalterante 85 volte superiore a quello della CO2 nell'arco di 20 anni, anche se la CO2 ha un tempo di permanenza in atmosfera per migliaia di anni, mentre il CH4 scompare in circa 10-15 anni.