pagina che abbozzai nel 2008 quando installai questo impianto domestico termosolare
[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 2025.03.10; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]
Pagine correlate: energie rinnovabili, fotovoltaico, eolico, nucleare
lavori in corso ...
↑2025.01.24 <greenme fb google> si chiama Crescent Dunes la centrale a specchi concentranti l’energia solare nel deserto del Nevada (USA), che ha ripreso a funzionare dopo l’insuccesso per errata gestione (il prodotto costava 135 $/MWh contro i ~30 $/MWh di una comune centrale fotovoltaica): ora se ne sfrutta la sua capacità di funzionare di notte, grazie al fatto che immagazzina di giorno l’energia termica mediante sali fusi a 1.000 °F, con la quale produrre energia elettrica richiesta in orario differito. [CzzC: la sua potenza è inferiore alla media delle comuni centrali termoelettriche, e ci sono centrali a concentrazione solare più potenti della Crescent Dunes, la cui “resurrezione” è dovuta alla seguente causa: la crescente disponibilità di energia fotovoltaica, catturabile solo di giorno, ha enfatizzato il valore delle centrali di immagazzinamento, come questa in parola; analogo immagazzinamento hanno iniziato a fare già un secolo fa alcune centrali idroelettriche che pompano acqua dal basso in alto nel bacino sovrastante usando l’energia elettrica nelle ore in cui costa meno per poi utilizzare quell’acqua in ricaduta per produrre energia elettrica nelle ore in cui costa di più: ad esempio? La Centrale La Rocca qui da noi].
↑2014.03.17 All’amico R che me l’aveva chieste, fornisco misure del risparmio energetico ottenuto nella mia abitazione a seguito dell’installazione di pannelli termosolari.